ALCOL: NEMICO DEL SONNO
Una ricerca britannica realizzata dallo Sleep Center di Londra smentisce categoricamente il luogo comune secondo il quale un drink alcolico può agevolare il sonno e anzi sostiene che, se inizialmente può condurci ad addormentarci, tuttavia non porterà riposo né ristoro. Dallo studio, frutto del risultato dell'analisi di migliaia di analisi, i ricercatori sono giunti alla conclusione che l'alcol altera il sonno nel seguente modo: accelera inizialmente l'addormentarsi, induce a problemi di respirazione e frammenta il sonno nella seconda parte della notte rendendolo meno piacevole e riposante. Secondo i ricercatori, questo accadrebbe perché l'alcol riduce la fase REM, la parte del sonno in cui sogniamo e riposiamo in modo profondo. Compromettere questa importante fase del sonno porta alla cancellazione di alcune parti di memoria e, alla lunga, può causare disturbi gravi del sonno, quale l’insonnia.
Pagina 8 di 231